L'Associazione di promozione Sociale "Arcadia" e il G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini organizzano per sabato 8 ottobre a Lizzano presso il Campo Sportivo l'evento promosso dall'Istituto Nazionale di Astro-Fisica e dall'Unione Astrofili Italiani "International Observe the Moon Night", serata internazionale di osservazione del nostro satellite naturale: la Luna.
Esperti astrofili, attraverso potenti telescopi e puntatori laser, ci faranno scoprire e conoscere il nostro satellite: la LUNA. E ancora il pianeta GIOVE con i suoi satelliti: IO, EUROPA, GANIMEDE e CALLISTO. La VIA LATTEA , la Galassia di ANDROMEDA, Stelle e Costellazioni. E infine potremo, se fortunati, vedere lo spettacolo delle DRACONIDI, le stelle cadenti che cadono proprio l’8 di ottobre, e tanto altro ancora…
L'evento è organizzato in contemporanea in tutto il mondo.
Un evento internazionale NASA
promosso sul territorio italiano dall’Istituto Nazionale di Astro-Fisica e dall’Unione Astrofili Italiani

Secondo le previsioni, l'8 ottobre, la Terra passerà nei pressi dello sciame meteoritico lasciato dalla Cometa Giacobini-Zinner nei passaggi al perielio avvenuti tra il 1887 e il 1926.
L'IMMCE, Istituto di Meccanica Celeste e Calcolo delle Effemeridi, sembra non avere dubbi, l'8 ottobre prossimo la Terra, sarà investita da una pioggia di meteore che si manifesterà con due picchi piuttosto ravvicinati: il primo è previsto per le 19,09 difficile da osservare a causa del cielo ancora chiaro, il secondo alle 21,57 sarà perfettamente visibile. Si parla di uno ZHR (tasso orario zenitale) variabile tra le 600 e le 1000 meteore l'ora!!!!
![]() |
Il
pianeta Giove con i suoi satelliti: Io, Europa, Ganimede e Callisto
scattate durante la serata dell'8 ottobre 2011 a Lizzano presso il campo
sportivo Per visualizzare tutte le foto clicca QUI' |
Nessun commento:
Posta un commento